Salta al contenuto

Nuova Musica Antica

il suono pensato

Menu

  • Benvenuto
    • Profilo
    • Caveat
    • Contatti
  • Accordatura
    • Teoria dell’accordatura
    • Sistemi di temperamento
  • Arte organaria
    • Teoria e tecnica
    • Costruzione d’un truhenorgel
  • Musica
    • Elenco delle edizioni
    • Trascrizioni
    • Ascolto
  • Laboratorio

Gesualdo da Venosa

Ascolta

Ensemble Arte Musica, direzione e cembalo: Francesco Cera. Carlo Gesualdo da Venosa: V libro di Madrigali; altri brani di Giovanni Maria Trabaci, Giovanni De Maque ed Ercole Pasquini
Gesualdo da Venosa
Tag: Barocco italiano    madrigale    musica vocale da camera
NuovaMusicaAntica 6 Febbraio 2014 Ascolto
  • ← Il temperamento secondo J. S. Bach
  • Correa e Gombert →

Archivi

Articoli recenti

  • Considerazioni sul temperamento 29 Agosto 2022
  • Lunghezza delle canne in rapporto al sistema di accordatura 9 Aprile 2020
  • Francisco Correa de Arauxo, Tiento XII del XII tono 9 Aprile 2020
  • Il quadrante delle quinte 2 Aprile 2020
  • Seminario del 9 maggio 2019 9 Maggio 2019

Altrove

  • Laboratorio
  • Facebook
  • Linkedin
  • YouTube
  • Vimeo
  • SoundCloud
Copyright © 2025 Nuova Musica Antica. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Laboratorio
  • Facebook
  • Linkedin
  • YouTube
  • Vimeo
  • SoundCloud