La frequenza del suono prodotto da una canna è misurata in Herz. La lunghezza della canna si può ottenere empiricamente con una formula che concede un piccolo margine di abbondanza nella costruzione. Per le canne aperte uso la formula: Lunghezza
Francisco Correa de Arauxo, Tiento XII del XII tono
L’ultimo dei dodici tientos con cui si apre l’opera di Francisco Correa de Arauxo è speciale sia per la complessa struttura formale, sia per la natura del moderno XII tono.Nel Dodekachordon (1547) del teorico Henricus Glareanus, sono descritti oltre agli
Il quadrante delle quinte
Con un foglio di calcolo è possibile generare un grafico che ricordi il classico quadrante usato per mostrare il circolo delle quinte.L’idea è disporre le quinte in successione lungo una circonferenza (o meglio una spirale). Le dodici note sono collocate
Seminario del 9 maggio 2019
Il giorno 9 maggio 2019 presso il Conservatorio Martini di Bologna in occasione della VI settimana organistica bolognese organizzata da “Bologna città degli organi” in collaborazione con “Organi antichi, un patrimonio da ascoltare” ho tenuto il seminario di accordatura con
Vendetta sulla triplice linguetta
Se hai un solo tipo di canaletto e vuoi modificare il timbro come fai? Controancia1, controancia 2, pelle, qualche accorgimento nella curva… che stress! San Ciopancia, protettoredelle pive maledette,chi fu il grande costruttoredelle triplici linguette?Chi fu l’abile artigiano,(di cui è
Cosmè Tura e Michael Praetorius
È raro che su Facebook capiti di leggere una discussione interessante, di solito ciò che vi compare o è fuffa o è vetrina. Comunque, in poche parole, si discute dell’organetto che i due angeli suonano ai piedi della Vergine in
Il circolo fallato
Cito senza citare: «Dai temperamenti medievali al Bach 1722: le geniali soluzioni di Bach in un intrigante cammino di scoperte. 5 quinte mesotoniche, 4 quinte pitagoriche, 3 quinte allargate.» Cercate nella rete il nome del compositore unito alla data, se
Truhenorgel: true trouble organ
Sono incappato per caso nell’ascolto dei mottetti di Bach nell’esecuzione del Vocalconsort Berlin diretto da Daniel Reuss, cercando tutt’altra musica, ma come spesso accade ho scoperto l’inaspettato e con piacere mi sono lasciato sedurre dalla direzione e dalle voci. Per
3 × 3 × 3
Ecco il terzo tiento del terzo tono del terzo grado. Il fac-simile è scaricabile dal sito della Petrucci Music Library. Questo brano sta nella Facultad Organica di F. Correa de Arauxo (1626). Nell’indice in cui le opere sono disposte secondo
Non multa sed multum
Con poco si prova a far molto: imporre un limite mette le ali alla fantasia. Così la disposizione fonica è ridotta all’osso: Principale, Ottava, Decimaquinta, Bordone. Tutti i registri sono divisi in bassi/soprani. Il Principale ha le prime nove canne