Ogni tanto fa bene al cuore tornare a casa, e rivedere i luoghi da cui siamo partiti, e riconoscere le voci amiche… …e confidare nella saldezza del canto fermo… …e dare libero corso alla fantasia. Molto intenso l’apice alle parole
Il respiro della musica
Ma quanto è difficile suonare? Più un pezzo è “facile”, più è impegnativo restare nei confini che gli sono propri. Perché qualsiasi opera ha dei confini, una cornice! E poi si rischia di semplificare, quando invece è necessario andare a
Costruzione di un piccolo organo a baule – 9
Stecche e coperte Si torna alla tavola del somiere, quando essa sarà bene asciutta, levigata e pulita.Disponiamo le stecche nella posizione di apertura del registro, con i fori combacianti. Inseriamo delle caviglie di legno in due o tre fori, per
Lulli in TV
Guarda un po’ cosa si azzarda di proporre la TV all’estero.Ma la nostra RAI: a che razza di pubblico si rivolge? Però, a parte l’osceno contesto televisivo, suonano bene! Perciò consiglio vivamente il DVD del “Borghese gentiluomo”.Vi compare una sfavillante
Trabaci Fronzuto Ferroni
L’organista Graziano Fronzuto esegue la Canzon Franzesa Septima Chromatica di Giovanni Maria Trabaci all’organo Strozzi-Nicola Ferroni 2004 nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore a Formia (LT).
Bach ha preso un granchio
Interessante non per l’esecuzione, ma per la rappresentazione grafica sul nastro di Möbius. È necessario approfondimento matematico, degno dell’occasione di San Valentino?
Chi vuol farsi una canna?
Pochi strumenti musicali hanno suscitato e suscitano ammirazione e curiosità come l’organo. L’interesse si concentra sulla macchina complessa che permette alle canne di suonare comandandole dalla tastiera per mezzo di intricati collegamenti, tiranti e valvole, pompe e condotti, ma è
M. A. Charpentier
Le reniement de St. PierreRegistrato dal vivo in concerto il 9 aprile 2011 presso la chiesa di Saint Merry a Parigi. Esegue La Maîtrise de l’Académie Vocale de Paris, dir. Iain Simcock Il tradimento di Pietro è sancito con tre
For one night only
Ci sono domande in sala? No? Allora andiamo avanti con lo spettacolo. Purtroppo, per allestire la scena della foresta incantata (inglese) ci vuole un po’ di tempo, così il direttore intrattiene il pubblico, in mancanza di fondi per intermezzi o
Un pirata stupratore
Dominique Visse, il “pirata”, in una versione sconcia e impresentabile, indigesta davvero.L’Incoronazione di Poppea (Claudio Monteverdi) – Atto I “Speranza, tu mi vai” in scena al Gran Teatre del Liceu – Barcellona, 02/2009