Le nuove molle di ottone per il somiere che sto restaurando sono formate avvolgendo filo d’ottone crudo. Poi sono regolate in modo che abbiano tutte la stessa apertura e che le punte siano ben allineate. Infine le punte sono appiattite
Realizzazione del tono medio
Pubblico qui i tre video in cui realizzo il sistema mesotonico a 1/4 di comma sintonico secondo due tecniche. Descrivo nell’ultima parte anche le caratteristiche salienti di due importanti tipi d’intervallo: due seste aumentate Si♭-Sol♯ (o falsamente settima minore Si♭-La♭)
It’s time for the beater
Sono senza parole. Rimettere in forma una canna di 8 piedi di stagno da soli è un lavoraccio duro, faticoso e lungo. Può diventare un’impresa impossibile, dovendo lavorare sul posto, con mezzi di fortuna. Però il tipo sembra a proprio
Musica nella rete
Ecco un po’ di link naufragati gurgite vasto e ripescati dalla rete Una o più tastiere ben temperate, ma per me troppo sbrigativo: J. S. Bach, Praeludium und Fuge c-Moll (BWV 871). Wim Dijkstra bespeelt het Christiaan Müllerorgel (1734) van
Sistema mesotonico
Pubblico i link a una serie di filmati dedicata al sistema mesotonico. So che l’audio non è il massimo: spero si colgano le sfumature. M’impegno a far meglio la prossima volta… Sempre che il vicino non ci si metta di
Le misure delle canne di legno secondo J. M. Nolte
L’organaro John M. Nolte è autore di un articolo pubblicato sull’ISO journal n. 36 del 2010 dal titolo Scaling pipes in wood, che traduco in Proporzoni nelle canne di legno. Lo ritengo utile per coloro che si avventurano nella costruzione
Realizzazione del sistema pitagorico applicato alla scala diatonica e cromatica
Pubblico una serie di tre video sull’accordatura pitagorica: la prima parte è dedicata alla scala diatonica, la seconda alla sua espansione verso la serie cromatica di 12 note e alle diverse soluzioni storicamente documentate, nell’ultima illustro alcune utili routines del
Tondatura d’una canna
Pubblico un filmato che illustra la rimessa in forma di una canna di prospetto In genere per canne piccole (fino al 4′ per intenderci) la rimessa in forma è ottenuta battendo la lastra con una tavoletta di legno non troppo
Sistema pitagorico
Pubblico tre filmati dedicati alla scala pitagorica, tuttavia devo premettere che ho trovato alcune imprecisioni nell’ultima parte. Siccome ho un po’ fretta, mi limito a segnalarle qui di seguito: al minuto 02:04 il rapporto 27/32 è riferito alla penultima nota
L’heure exquise
Jaroussky è un ottimo musicista che è riuscito a conquistare una invidiabile posizione nel mondo musicale (un successo così non sarebbe stato neanche immaginabile solo dieci o quindici anni fa). Mi sta anche simpatico, con quell’aria vispa da bambino, quando