Canzona francesa… o anglesa?Giovanni Maria Trabaci (1603): canzona francesa quarta – Sergio Vartolo all’organo di Lanvellec (Côtes-d’Armor in Bretagna) costruito da Robert Dallam poco dopo la metà del XVII secolo e restaurato da Bartolomeo Formentelli A fronte di Dallam/Vartolo propongo
Cento versi sugli otto toni
Contrappunto alla mente per tutti e improvvisazione dotta per gli intenditori, rigorosamente in partitura per chi volesse imparare.I cento versi negli otto toni salmodici pubblicati da Giovanni Maria Trabaci nel Secondo Libro del 1615 sono uno splendido esempio di musica
Josquin Desprez
Il grande fiammingo fu contemporaneo di Leonardo da Vinci. Dal nostro lontano punto di osservazione perdiamo la consapevolezza di questi parallelismi.È un vero miracolo la terza invocazione Agnus Dei dona nobis pacem nel sesto tono. Sei parti si organizzano in
Guerra e pace luterana
Povero organo: come sbuffa in combattimento, poi tremola, poi goffamente lugubre, poi sbrodolone… Ricordo troppo bene l’incisione di Leonhardt (la cassetta registrata sarà finita chissà dove), per non provare un po’ di malinconia passatista. Johannes Kuhnau pubblicò nel 1700 queste
E la memoria corre a Leonhardt
Che due fatti soggetti: tanto loquace uno quanto laconico l’altro, all’inizio mi sembravano quasi scocciati, poi invece il discorso si sviluppa e si toccano argomenti come programmi discografici e concerti, pubblico, interprete, repertorio. Ecco la conversazione con Pierre Hantaï e
La necessità aguzza l’ingegno
L’organista e cembalista Marco Vincenzi possiede un clavicembalo costruito da B. Formentelli nel 1994 secondo il modello Zell del 1728, a cui è stato applicato un pedale, dotato d’un Rankett 8′ con risuonatori di legno, costruito da Giorgio Carli nel
Handel – Dantone
Avrei proprio bisogno di sgranchirmi un po’ le dita G. F. Handel – Cembalo Suites HWV 426-433 – Ottavio Dantone Suite I en La majeur: Praeludium Allemande Courante Gigue Suite II en Fa majeur: Adagio Allegro Adagio Allegro Suite III
Italia mia: che bel suono
Fresco fresco da YouTube 150 anni di musica Italiana: da Pasquini a Frescobaldi Rinaldo Alessandrini Opus 111 30-125 Contents: Bernardo Pasquini: Pastorale Giovanni Battista Fasolo: Benedictus et elevatio simul Anonimo: Aria di Fiorenza Bernardo Storace: Ricercare Tarquinio Merula: Canzona Emanuele
D. Eckersley sul temperamento di Bach
Altro fiume d’inchiostro sull’arzigogolo di Bach. Per quanto lo si rigiri sottosopra, per quanto lo si compari con le fonti teoriche coeve, non si riesce a cavarne una versione univoca. Certamente la ricerca continuerà. Ma intanto provare in pratica questi
A nanna: sogni d’oro
Plaisir d’amour ne dure qu’un moment, chagrin d’amour dure toute la vie. J’ai tout quitté pour l’ingrate Sylvie; elle me quitte et prend un autre amant. … «Tant que cette eau coulera doucement vers ce ruisseau qui borde la prairie,