La comprensione del meccanismo con cui si forma la scala diatonica naturale è premessa necessaria per orientarsi nel vasto campo dei sistemi di temperamento mesotonici.Analizzando la composizione dello spettro acustico, troviamo in successione suoni armonici, che hanno frequenze multiple della
Sistemi mesotonici
Nella scala diatonica naturale o Tolemaica i gradi non sono ottenuti concatenando quarte/quinte, ma sono derivati principalmente dalla serie armonica. Per generare il IV e il VI grado è necessaria la trasposizione alla quinta inferiore. Gli intervalli sono rappresentati da
Il temperamento Werckmeister III
Andreas Werckmeister (1645 – 1706) fu organista e teorico musicale tedesco; è noto agli organisti per il trattato Erweiterte und verbesserte Orgelprobe, Quedlinburg, 1698 (e Augsburg, Johann Jakob Lotter, 1783). Fu autore di alcuni diffusi sistemi di temperamento della scala.
Il temperamento Werckmeister IV
Andreas Werckmeister (1645 – 1706) fu organista e teorico musicale tedesco; è noto agli organisti per il trattato Erweiterte und verbesserte Orgelprobe, Quedlinburg, 1698 (e Augsburg, Johann Jakob Lotter, 1783). Fu autore di alcuni diffusi sistemi di temperamento della scala.
Il temperamento Kirnberger III
Johann Philipp Kirnberger, allievo di J. S. Bach, pubblicò nel 1771 a Berlino il trattato “Die Kunst des reinen Satzes in der Musik”. Vi si trova il sistema noto come Kirnberger II. Verso la fine degli anni 70 del XVIII
Temperamento Kirnberger II
L’accordatura fu pubblicata da Johann Philipp Kirnberger (1721 – 1783), allievo di H. N. Gerber e di J. S. Bach, nel trattato Die Kunst des reinen Satzes in der Musik, Berlino, 1771. Essa era già comparsa precedentemente nella prefazione all’opera
Sistemi di transizione: Arp Schnitger
In questa pagina offro il sunto di alcuni articoli firmati da Harald Vogel come note di commento a sue incisioni discografiche. Anche se ormai sono trascorsi diversi lustri (il restauro di Stade risale al 1975, e al 1985 quello di
Il temperamento mesotonico
Questa generica qualificazione è usata per indicare il temperamento mesotonico regolare a 1/4 di comma sintonico. Il nome di questo sistema è legato alla sua storia. Il sistema Zarliniano (Istitutioni harmoniche, Venezia, 1558) dei cosiddetti “rapporti semplici” prevede il calcolo
Teoria dell’accordatura
Riassunto accordatura
Un sistema seicentesco siciliano
L’evoluzione dei sistemi di temperamento a partire dalla comune base del mesotonico è documentata da alcune testimonianze come ad esempio quella che il cembalista Francesco Cera illustra nella prefazione alla sua incisione della Selva di varie composizioni (Venezia, 1664) di